
CONAI

Il CONAI e' un consorzio senza fini di lucro costituito dai produttori e utilizzatori di imballaggi con la finalita' di perseguire gli obiettivi di recupero e riciclo dei materiali d'imballaggio.
Il CONAI nasce per rispondere ad una normativa europea recepita agli articoli 217 – 226 del Testo Unico dell'Ambiente Decreto Legislativo n.152 del 2006, che estende agli imballaggi il concetto cardine della politica ambientale europea del "chi inquina paga": la responsabilità dei rifiuti è di chi li produce.
L'adesione al CONAI e' obbligatoria per le aziende che producono, vendono e utilizzano imballaggi; nello specifico quindi commercianti al dettaglio (panifici, macellerie, gelaterie, bar, pub, ristoranti, osterie, pizzerie) e all’ingrosso, ed in generale tutte le imprese che acquistano e rivendono merce imballata hanno l’obbligo di iscrizione al CONAI entro 30 giorni dell’inizio dell’attività riferita agli imballaggi.
Inoltre, se le imprese importano merce imballata o imballaggi vuoti e ricevono fatture di acquisto da un fornitore estero (UE ed EXTRA UE) devono anche presentare al CONAI una dichiarazione periodica e successivamente, se dovuto, versare il contributo.
Chi si deve iscrivere è così di seguito identificato:
- Utilizzatori: son coloro che utilizzano imballaggi e gli importatori di imballaggi pieni. Hanno l’obbligo di adesione e iscrizione a CONAI. Devono presentare la dichiarazione periodica e versare il contributo solo se acquistano imballaggi vuoti all’estero o imballaggi pieni che a seguito delle importazioni vengono immessi al consumo.
- Produttori e Importatori: sono coloro che producono o importano imballaggi vuoti o materiale di imballaggio. Hanno l’obbligo di adesione e iscrizione al CONAI. Devono presentare la dichiarazione periodica e versare il contributo.
Le imprese iscritte al CONAI devono indicare in fattura la dicitura “CONTRIBUTO CONAI ASSOLTO” e comunicare al Consorzio tutte le variazioni intervenute dopo l’iscrizione (variazione denominazione, forma giuridica, cessazione attività. ecc.).
In base all’articolo 261 del Codice dell'Ambiente Decreto Legislativo n.152 del 2006 i produttori e gli utilizzatori che non adempiono agli obblighi di adesione sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000 a 60.000 euro.

Lo studio di consulenza MartinAmbiente si occupa di tutti gli adempimenti normativi e le procedure burocratiche inerenti la produzione e l'uso degli imballagginecessarie ai fini delle iscrizioni, delle comunicazioni periodiche e delle comunicazioni al CONAI .
Siamo in grado di seguirvi, consigliarvi e assistervi riguardo tutte le vostre esigenze tecniche ed amministrative.
Tra le consulenze offrerte:
- Iscrizioni ed adesioni al CONAI;
- Relazioni e comunicazioni periodiche;
- Comunicazioni di variazioni societarie.